Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

La Storia

L'Istituto Comprensivo "Rita Levi Montalcini" di tre ordini scolastici, diretto dalla dirigente prof.ssa Maria Cinzia Pantusa, nasce nel settembre 2009 dall'accorpamento della direzione didattica e della scuola secondaria di Spezzano Albanese. Gli edifici scolastici sono in buono stato di conservazione sia sul piano della sicurezza funzionale che su quello strutturale. Sono delimitati da recinzioni in ferro e cancello d'ingresso che conferiscono qualità e sicurezza all'intera area scolastica. Sono dotati di palestra, anch'esse in buono stato di conservazione. I plessi sono collocati nel centro urbano e pertanto risulta abbastanza facile raggiungerli sia con i mezzi di trasporto che a piedi. Nelle vicinanze della Scuola Secondaria di I grado sono presenti una scuola di istruzione superiore, il liceo Scientifico "Bachelet" e un Istituto Agrario. L'Istituto è dotato di due laboratori multimediali, 48 Lim, due laboratori scientifici e vari strumenti musicali. All'interno della scuola media è presente il Giardino dei Giusti, che è stato creato per iniziativa della dirigente R. Costabile, al fine di educare i ragazzi ai valori della giustizia e dell'impegno personale per aiutare gli altri. Ogni anno, in occasione della Giornata dei Giusti (6 marzo), il Giardino ospita una nuova pianta in onore di un Giusto prescelto. Nel cortile interno della scuola media è stata attrezzata un'aula all'aperto per svolgere le lezioni e diverse pratiche didattiche, la giusta dimensione in cui trovare stimoli per la ricerca, la riflessione, la sperimentazione e la soluzione di problemi. Inoltre un'area adiacente all'edificio sarà destinata all'allestimento di orti didattici innovativi e sostenibili, laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica. La scuola media è dotata anche di un campo di calcio a cinque. Nella scuola primaria è stata allestita una serra per la cura dei beni comuni. Nella scuola dell'infanzia sono state allestite delle sabbiere colorate, e un'area per i giochi come altalene, scivoli, casette ecc., luoghi di crescita per imparare condividendo gesti e scelte.