logo

Prot. 458/U/II.5 del 8/02/2022, Spezzano Albanese

 

 

 Ai genitori degli alunni delle classi Secondaria di primo grado

2A-2B-3A-3B

Ai genitori degli alunni delle Classi della Scuola Primaria

2C-4A-5C

Ai docenti delle classi interessate

Ai rappresentanti di Plesso

Al sito 

Agli atti

Oggetto: Misure didattiche per la gestione dei casi COVID e contatti stretti nelle classi, in seguito al DL n° 5 del 4 febbraio 2022

Il Dirigente Scolastico

Vista                         gli atti normativi indicati nell’avviso del Ds del 6/02/2022

Vista                         propria circolare Prot n° 424/U/II.5 del 6 febbraio 2022

Visto                        il  DL  n° 5 del 4/02/2022

a seguito                 di comunicazione  ufficiale del seguente numero di positivi per classe, a seconda gli                                   ordini interessati

 SCUOLA PRIMARIA

classe 2C     una positività

classe 4A     una positività

classe 5C     due positività

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

classe  2A   una positività

classe 2B    due positività

classe 3A    una positività

classe 3B    una positività

dato                                 il valore retroattivo delle norme di legge;

Sentito                             il Dipartimento di Prevenzione

Sentita                              l’ Amministrazione comunale

Dispone

Classe 5C primaria—— può rientrare in presenza dal giorno 9/02/2022, con le disposizioni di cui al  punto 2 lettera A della circolare del DS  che si riporta brevemente sotto con link associato:

Le classi che pertanto si trovano in dad, sulla base della normativa precedente (con
numero inferiore a 5 casi), al momento dell’entrata in vigore del decreto n° 5 del 4
febbraio 2022, torneranno in presenza, se al momento suddetto, avranno realizzato
almeno 5 giorni di DAD, non è in atto un provvedimento sanitario e sotto le
condizioni di cui al punto b
B. In tali casi, è fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare,
anche in centri privati a ci abilitati, o un test antigenico autosomministrato per la
rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora
sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
C. In caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite
autocertificazione.

Misure associate al rientro:

Fino a quattro casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, l’attività
didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle
vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni che abbiano superato i
sei anni di età fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo
soggetto confermato positivo al COVID-19.

Si rimanda al testo integrale della circolare del DS

CIRCOLARE DS del 7 febbraio

Classe 2C-Classe 4A primaria

Misura associata: Fino a quattro casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, l’attività
didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle
vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni che abbiano superato i
sei anni di età fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo
soggetto confermato positivo al COVID-19. 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Classi 2A-3A-3B

Misura associata:

Con un caso di positività accertato tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica
prosegue per tutti in presenza, con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie
respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni fino al decimo giorno
successivo alla data dell’ultimo contatto con il soggetto confermato positivo al COVID19.

Classe 2B:

Misura associata:

Con due o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe:
• per coloro che diano dimostrazione di
a. avere concluso il ciclo vaccinale primario o
b. di essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver completato il ciclo
vaccinale primario,
c. oppure di avere effettuato la dose di richiamo,
l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle
vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni fino al decimo giorno
successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al
COVID-19. Andrà effettuata la verifica quotidiana tramite l’app” Verifica C-19» per i 5 giorni dopo la
conoscenza dell’ultimo caso

• Per coloro che posseggano un’idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione:
l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle
vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni fino al decimo giorno
successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato al COVID-19 su
richiesta di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale.
Per gli altri alunni si applica la didattica digitale integrata per la durata di cinque giorni.

Agli alunni per i quali non sia applicabile il regime sanitario di autosorveglianza si applica la
quarantena precauzionale della durata di cinque giorni, la cui cessazione consegue all’esito
negativo di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene SARSCoV-2 e con l’obbligo di indossare per i successivi cinque giorni i dispositivi di protezione
delle vie respiratorie di tipo FFP2, se di età superiore a sei anni.

Si rimanda al testo integrale della circolare del DS

CIRCOLARE DS del 7 febbraio

Si ricorda ancora che, ai fini del calcolo dei casi confermati positivi al COVID-19 non è considerato il personale educativo e scolastico. 

Rimane confermato per tutti che, nelle istituzioni e nelle scuole  resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o
temperatura corporea superiore a 37,5°

 

Restano valide tutte le altre norme di prevenzione del protocollo Anticovid ( aerazione dei locali, utilizzo dei sanificatori, mantenere la misura raccomandata di 1 m di distanza, effettuare la merenda in classe a file alterne, mantenendo così la distanza di 2m, divieto di assembramento, corretto uso della mascherine e corretta igiene delle mani)

A maggior chiarimento si rimanda all’infografica dell’istituto associata alle misure anticovid da adottare negli ambienti scolastici, in seguito al decreto n° 5 del 4 febbraio 2022

04_02_2022 Gestione Covid (1)

Si ringrazia per la collaborazione

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Cinzia Pantusa

Firma autografa sostituita a mezzo stampa
  ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

 

 

 

 

 

 

 

8 Febbraio, 2022

Pubblicato in: News