logo
     
     
     
     

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

ISTITUTO  COMPRENSIVO  STATALE

SPEZZANO  ALBANESE  (CS)

Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria I Grado ad indirizzo Musicale

                VIA  VIGNALE,  SNC – 87019 SPEZZANO ALBANESE (CS)

                 COD. FISC. 94018300783  –  COD. MECC. CSIC878003  –

tel. e fax  0981.953077

        www.icspixana.edu.it  –  e-mail: csic878003@istruzione.it  –  p.e.c.: csic878003@pec.istruzione.it

Prot. n. ___4428.VI.9_ del__12/12/2019_

A tutto il Personale della Scuola

loro sedi

All’Albo on line

Oggetto: Simulazione Prova di Evacuazione, ai sensi del D.Lgs  81/2008 sulla sicurezza

Si comunica che il giorno 16  dicembre 2019, avrà luogo la prima prova simulata di una situazione di emergenza per terremoto con prova di evacuazione.

La giornata sarà così organizzata:

  • nella prima ora di lezione i docenti dovranno ripetere agli alunni le istruzioni, tramite apposite schede esemplificative, sulle modalità di evacuazione in emergenza terremoto.
  • Dalle ore 10:00 partirà la prova suddetta
  • Si ricorda che le schede devono essere posizionate in ciascuna classe negli appositi spazi sulle porte delle aule. Qualora mancassero delle schede rivolgersi alla funzione RSPP dell’istituto che sarà coadiuvato dal servizio SSP
  • E’ preciso compito di tutto il personale docente fornire ai propri allievi le informazioni relative al Piano di Emergenza ed ai comportamenti da adottare nelle diverse situazioni. A tal fine saranno guidati nelle lezioni preparatorie dallo stesso RSPP.
  • Sul sito è peraltro disponibile la documentazione relativa all’informativa nei luoghi di lavoro
  • Alla presente è allegata copia della scheda esemplificativa sulle modalità da seguire, che dovrà essere letta e riaffissa negli appositi spazi in ogni classe e ambiente.
  • I docenti, inoltre, dovranno individuare, insieme agli allievi, sulla planimetria del Piano di Emergenza, affissa alla porta di ogni aula, il punto di raccolta esterno loro assegnato

e seguire i percorsi di fuga indicati da percorrere, per effettuare l’evacuazione dall’edificio scolastico.

Si ricorda che la simulazione del piano di emergenza  deve servire a preparare e sensibilizzare gli alunni e tutto il personale, presente all’interno dell’edificio scolastico, a saper fronteggiare, con giusti comportamenti, i pericoli reali.

                                       LA DIRIGENTE SCOLASTICA

                                        Maria Cinzia Pantusa

                            firma autografa sostituita a mezzo stampa  
                               ex art.3, c.2 D.Lgs n.39

12 Dicembre, 2019

Pubblicato in: Area docenti, Area famiglie, Area personale ATA, Home Page, News